Imposta di bollo fatture elettroniche: quando e come si versa
Modalità e termini di versamento. dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Che differenza c’è con il bollo virtuale?
Modalità e termini di versamento. dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Che differenza c’è con il bollo virtuale?
Termine per le Entrate per approvare le modifiche di adeguamento dei registratori di cassa adattati a registratori telematici: prorogato al 31.12.2024
Accordata al 1 gennaio 2024 l’entrata in vigore dell’obbligo di trasmissione dei corrisepttivi mediante il sistema TS per le prestazioni sanitarie
Pronte le regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle e-fatture e per l’invio dei dati operazioni transfrontaliere
E-fatture: semplificazioni per i contribuenti e nuove regole col provvedimento ADE del 24.11 che tiene conto delle richieste del Garante della privacy
Adeguamento strumenti di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: il credito di imposta previsto dal DL Aiuti Quater
Forfettari con ricavi/compensi superiori a 25mila euro dal 1 luglio obbligati alla fattura elettronica. Norma a regime dal 1 ottobre
Come fatturare nei confronti della pubblica amministrazione: la fatturazione elettronica e le sue regole
Le fatture emesse dal soggetto estero identificato in Italia sono soggette ad Esterometro, da trasmettere nella forma di fattura elettronica