Impugnabilità del diniego di variazione catastale e decorrenza delle rendite
Variazione della rendita catastale: il diniego è impugnabile e può avere effetti limitati nel tempo
Variazione della rendita catastale: il diniego è impugnabile e può avere effetti limitati nel tempo
La Cassazione con recente sentenza specifica il perimetro del reato di “sottazione fraudolenza al pagamento delle imposte”
La Corte di Cassazione dichiara indeducibili le somme elargite agli amministratori di condominio per favorire un fornitore
Secondo la Corte di Cassazione la presunzione di distribuzione di utili fuori bilancio ai soci è legittima anche in caso di SPA società con numero ristretto di soci
Dai maggiori redditi derivanti da accertamento possono essere scomputate le perdite correnti e quelle pregresse
La possibilità di annullare e sostituire l’atto può gravare sul contribuente in termini di spese processuali
I meccanismi di funzionamento delle due nuove forme di autotutela, obbligatoria o facoltativa, sono diversi a seconda della tipologia
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite legittima la possibilità per il fisco di sostituire un accertamento già effettuato con un altro peggiorativo per il contribuente
Il Governo ha approvato in via definitiva il Testo Unico sulla Giustizia tributaria: sintesi delle finanlità e contenuti