• Home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Link

Stefania Montagna

  • Home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Link

Stefania Montagna

Dott. Commercialista e Revisore Legale

Stefania Montagna
  • Notizie Fiscali
  • Normativa
  • Speciali
  • Domande e risposte
  • Moduli
  • Circolari
  • Scadenze

26 Settembre 2024


Rendicontazione non finanziaria

Rendicontazione di sostenibilità: in vigore dal 25.09, il documento del CNDCEC

Il CNDCEC con la FNC hanno pubblicato un documento di aiuto ai professionisti impegnati nei nuovi obblighi sulla rendicontazione di sostenibilità in vigore dal 25.09

26 Settembre 2024


Senza categoria

Voltura 2.0 per i Notai: servizio ADE attivo dal 24 settembre

Il Notariato informa della attivazione del servizio voltura 2.0: che cos’è a chi si rivolge

24 Settembre 2024


Locazione immobili 2024

Affitti brevi tra ritenute e commissioni: quale reddito dichiarare

Le commissioni versate agli intermediari possono modificare il canone da dichiarare sul modello 730 o sul modello Redditi PF

23 Settembre 2024


Riforma fiscale

Concordato preventivo biennale: arriva il tachimetro con pagella fiscale per le PIVA

L’Agenzia illustra ai contribuenti i vantaggi del concordato: nel cassetto fiscale il tachimetro per valutare l’affidabilità delle PIVA e eventuale adesione al CPB

23 Settembre 2024


Riforma fiscale

Entro il 30.09 gli avvisi bonari per omissioni di IVA e ritenute 2022

Notifica delle comunicazioni di irregolarità per mancati versamenti IVA e ritenute entro fine mese

23 Settembre 2024


La Fattura Elettronica nella PMI

La nuova comunicazione denuncia sostituisce l’autofattura denuncia

Il decreto di riforma delle sanzioni modifica le caratteristiche della cosiddetta autofattura denuncia a partire da giorno 1 settembre 2024

23 Settembre 2024


Contribuenti minimi

Forfettari e quadro RS: come indicare i costi

Nel quadro RS i forfettari devono indicare i costi comprensivi dell’Iva: questo è uno dei chiarimenti dell’ADE in Telefisco 2024

20 Settembre 2024


Pace Fiscale

Dilazione cartelle: le 120 rate dal 2025

In Telefisco 2024 tra le risposte ADE, si evince che dal 1 gennaio 2025 partono le novità per le maggiori dilazioni di cartelle fino a 120 rate. Si attendono le regole MEF

20 Settembre 2024


Adempimenti Iva

Liquidazione ordinaria di società: no alla nota di variazione post estinzione

L’agenzia chiarisce che i principi delle operazioni straordinarie non valgono per le liquidazione ordinaria: no alla nota variazione per società liquidata e cancellata dal registro

  • « Pagina precedente
  • Pagina successiva »

Follow:

  • Notizie Fiscali
  • Normativa
  • Speciali
  • Domande e risposte
  • Moduli
  • Circolari
  • Scadenze

SCADENZE

Luglio 2025
D L M M G V S
« Giugno  
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

MODULI SCARICABILI

  • MODULI AGENZIA DELLE ENTRATE
    • Camera di Commercio
    • Comunicazioni e domande
    • Conservatorie e registri immobiliari
    • Contenzioso Tributario e strumenti deflativi
    • Cud
    • Dichiarazione 730
    • Dichiarazione 770
    • Dichiarazione Unico
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Fabbricati e Terreni
    • Intrastat e Operazioni Intracomunitarie
    • Irap
    • IVA
    • Modelli da presentare agli Uffici
    • Modelli di Versamento e Rimborso
    • Versamenti e Rimborsi
  • MODULI DEL LAVORO
    • Contributi Previdenza e Assistenza
    • Enasarco
    • Gestione Lavoratori Spettacolo e Sport
    • Lavoro e Sicurezza
    • Moduli del Lavoro vari
    • Moduli INAIL
  • MODULI FISCALI
    • Accertamento e Contenzioso Tributario
    • Autocertificazioni
    • Diritto di famiglia
    • Imprese e Società
    • Locazione e Immobili
    • Vari
  • MODULI INPS
    • Imprese e Contributi
    • Lavoro e Previdenza
    • Tutela dei Lavoratori
  • MODULI VARI
    • Antiriciclaggio
    • Autocertificazioni
    • Enti del Terzo settore
    • Imprese e Società
    • Locazioni e Immobili
    • Privacy

Login

Stefania Montagna © 2025. All Rights Reserved.