Rendicontazione di sostenibilità: in vigore dal 25.09, il documento del CNDCEC
Il CNDCEC con la FNC hanno pubblicato un documento di aiuto ai professionisti impegnati nei nuovi obblighi sulla rendicontazione di sostenibilità in vigore dal 25.09
Il CNDCEC con la FNC hanno pubblicato un documento di aiuto ai professionisti impegnati nei nuovi obblighi sulla rendicontazione di sostenibilità in vigore dal 25.09
Il Notariato informa della attivazione del servizio voltura 2.0: che cos’è a chi si rivolge
Le commissioni versate agli intermediari possono modificare il canone da dichiarare sul modello 730 o sul modello Redditi PF
L’Agenzia illustra ai contribuenti i vantaggi del concordato: nel cassetto fiscale il tachimetro per valutare l’affidabilità delle PIVA e eventuale adesione al CPB
Notifica delle comunicazioni di irregolarità per mancati versamenti IVA e ritenute entro fine mese
Il decreto di riforma delle sanzioni modifica le caratteristiche della cosiddetta autofattura denuncia a partire da giorno 1 settembre 2024
Nel quadro RS i forfettari devono indicare i costi comprensivi dell’Iva: questo è uno dei chiarimenti dell’ADE in Telefisco 2024
In Telefisco 2024 tra le risposte ADE, si evince che dal 1 gennaio 2025 partono le novità per le maggiori dilazioni di cartelle fino a 120 rate. Si attendono le regole MEF
L’agenzia chiarisce che i principi delle operazioni straordinarie non valgono per le liquidazione ordinaria: no alla nota variazione per società liquidata e cancellata dal registro