Rottamazione quater: cosa accade alle rateizzazioni in corso?
La Riscossione ha aggiornato il file delle FAQ sulla rottamazione quater: inserite le novità per l’alluvione e il caso di una rateazione già in corso
La Riscossione ha aggiornato il file delle FAQ sulla rottamazione quater: inserite le novità per l’alluvione e il caso di una rateazione già in corso
Entro il 30 giugno sarà possibile presentare la richiesta di definizione agevolata delle cartelle: cosa accade dopo l’invo
Quando gli avvisi bonari sono esclusi dalla definizione agevolata delle sanzioni: riepilogo delle regole con riferimento ad esempio specifico di avviso notificato nel 2022
Se presento la domanda di adesione alla definizone agevolata, cosa succede alle procedure attivate o attivabili dalla Riscossione per il recupro dei debiti indicati nella domanda?
Nessuno sconto sulle sanzioni per le cartelle Equitalia notificate per multe stradali, previsto solo il taglio degli interessi e rottamazione per la tassa automobilistica
Se chiedo la rottamazione quater cosa accade ai debiti inferiori a 1000 euro che potrebbero rientrare anche nello stralcio automatico?
Modalità di accesso alla conciliazione agevolata con sanzioni ridotte a 1/18, prevista dalla legge di Bilancio 2023 nell’ambito della c.d. Tregua fiscale
Tregua fiscale: Fatture e scontrini in ritardo nella sanatoria del 31 marzo. Chiarimenti della Circolare n 6
Nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla tregua fiscale in una nuova circolare con risposte ai quesiti posti dagli ordini professionali e dalle associazioni di categoria