Immobile locato a S.a.s: al locatore spetta la cedolare secca?
La Cassazione n 12395/2024 chiarisce il perimetro della cedolare secca anche per un immobile locato a S.a.s. per alloggio dell’amministratore
La Cassazione n 12395/2024 chiarisce il perimetro della cedolare secca anche per un immobile locato a S.a.s. per alloggio dell’amministratore
Le commissioni versate agli intermediari possono modificare il canone da dichiarare sul modello 730 o sul modello Redditi PF
Il Ministero fornisce una interpretazione estensiva degli obblighi di richiesta del CIN per le locazioni brevi e turistiche: vediamo quando il termine slitta al 2025
CIN codice identificativo nazionale locazioni brevi e turistiche: le regole per richiederlo e come si compone. Attivo in tutta Italia.
Le Entrate fanno il punto sulle regole 2024 per le locazioni brevi: vediamo quando si può optare per la cedolare secca
Circoalre n 10 del 10 maggio sulla disciplina delle locazioni brevi: l’aliquota al 26% dal 1.01.2024 a prescindere dalla percezione e dalla data del contratto
Con la Circolare n. 10/2024 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla disciplina fiscale degli affitti brevi
Il MEF chiarisce che l’imposta di soggiorno va versata al Comune anche se il gestore della struttura non l’ha incassata, conservando il diritto di rivalsa
È rimessa alle Sezioni Unite la decisione sul diritto al risarcimento del danno per l’anticipata cessazione della locazione