Rivalutazione minimali e massimali INAIL dal 1.7.2023
Rivalutazione minimali e massimali di rendita con decorrenza 1° luglio 2023 e i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi INAIL
Rivalutazione minimali e massimali di rendita con decorrenza 1° luglio 2023 e i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi INAIL
Il testo del decreto legislativo di attuazione della Direttiva UE sull’ingresso di lavoratori stranieri altamente qualificati: novità per permessi soggiorno e carta Blu
Incentivi alle imprese del trasporto intermodale: domanda per il ferrobonus 2023/2026 entro il 10 novembre
Inail corregge il modello 0t23 e la Guida 2024 per la richiesta di riduzione del premio INAIL in caso di interventi migliorativi di prevenzione degli infortuni
Fringe benefits: beni o servizi integrativi ai dipendenti esenti da tassazione fino ad una certa soglia. Le novità 2023
Il punto dell’Agenzia sulla tassazione delle mance percepite dal personale impiegato nelle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande
Tabelle importi e calcolo delle indennita di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi. 2023
Scadenza il 31 marzo per la presentazione del Modello LAV US sui lavoratori addetti a mansioni faticose e pesanti. Come e cosa fare, le sanzioni
Cosa si intende per periodo di comporto: il periodo massimo di assenze per malattia oltre il quale scatta il licenziamento.