Flussi d’ingresso 2026-2028: il testo del DPCM pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Il testo del Decreto Flussi 2026-2028 pubblicato in GU con le quote previste per ingressi stagionali e non stagionali, settori ammessi e scadenze per le domande
Il testo del Decreto Flussi 2026-2028 pubblicato in GU con le quote previste per ingressi stagionali e non stagionali, settori ammessi e scadenze per le domande
Piccola guida su permessi per i dipendenti impegnati cone scrutatori e presidenti di seggio anche nei referendum. Adempimenti datori di lavoro, diritti e doveri dei lavoratori
Dal 1 settembre operativa l’assistenza sanitaria integrativa terziario senza spese per i figli minori: contributi occhiali e apparecchi dentali. Regolamento 2025 e novità
Rivalutazione del minimale e del massimale di rendita con decorrenza 1° gennaio 2025 e limiti retribuzione imponibile nella Circolare 48 2025
Pubblicata in GU la legge 113 di conversione del DL n. 92/2025 con interventi a favore di EX ILVA, imprese in crisi e lavoratori, proroga cassa in deroga per il settore moda,
Chiarimenti sulle modifiche previste dalla legge di bilancio e poi dal correttivo sul trattamento fiscale delle spese di trasferta all’estero dei dipendenti
Cos’è il ticket licenziamento, quando è dovuto e come si calcola? I codici Uniemens delle cessazioni. Cumulabilità con le pensioni.
L’ade pubblica le nuove tabelle ACI per il calcolo dei fringe benefit: vediamo il dettaglio
Come accedere al Bonus natale 100 euro per i lavoratori dipendenti con figli a carico, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle novità introdotte dal DL n. 167/2024