Modello 730 del 2025: guida al nuovo quadro T
Guida al nuovo quadro T del modello 730 del 2025, dedicato ai redditi di natura finanziaria
Guida al nuovo quadro T del modello 730 del 2025, dedicato ai redditi di natura finanziaria
Le regole per indicare nel Modello 730/2025 le spese sostenute nel 2024 e agevolate con bonus mobili
Nel Modello 730/2025 nella destinazione dell’8×1000 vi è anche la devoluzione per le tossicodipendenze
Dichiarazione dei redditi precompilata 2025: online dal 30 aprile modifiche a partire dal 15 maggio
Dal 30 aprile 2025, i contribuenti e gli intermediari potranno consultare, nell’area riservata dell’Agenzia delle Entrate, la dichiarazione dei redditi precompilata 2025
Istruzioni per il modello 730/2025 per il credito di imposta per le mediazioni: che cos’è e dove indicarlo
La tassazione agevolata delle mance dei dipendenti nel Modello 730/2025: il rigo C16
Le Entrate hanno pubblicato il modello e le istruzioni per l’invio entro il 30 settembre del 730/2025 con diverse novità: tra questa una platea di contribuenti più ampia
A partire da dicembre l’Agenzia delle Entrate paga i rimborsi ai contribuenti che hanno presentato il modello 730 senza sostituto. Vediamo i dettagli