Piano PAC: domande di agevolazione apicultori entro il 15 marzo
Apicoltori singoli o associati: 17 ML per gli anni dal 2023 al 2027 da richiedere ogni anno entro il 15.03 secondo le regole pubblicate nel Decreto in GU del 13.03
Apicoltori singoli o associati: 17 ML per gli anni dal 2023 al 2027 da richiedere ogni anno entro il 15.03 secondo le regole pubblicate nel Decreto in GU del 13.03
Fino a 20.000 euro di agevolazioni per le imprese agricole: pubblicato il DD MIMIT del 14.12 con nominativi e importi
ISMEA informa che dal 16 dicembre apre il portale Generazione Terra: risorse per giovani imprenditori fino a 41 anni per acquisto terreni: come presentare domanda
In GU del 16 dicembre il decreto con le prime regole sul Fondo per l’agricoltura biologica: cosa finanzia e a chi spetta
La legge di bilancio 2023 estende l’esenzione IRPEF per i redditi dominicali e agrari già prevista fino al 31.12.2022
Contratti per la logistica nei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo: nuovi fondi per le imprese. Le FAQ del Ministero al 13 ottobre
Giovani e donne in agricoltura: riapre il 10 novembre e chiude l’11 la misura Più Impresa di ISMEA per esaurimento fondi. Si attende futura nuova riapertura
E-commerce imprese agricole: il codice tributo “6990” per l’uso in compensazione dal 3 novembre del credito d’imposta in F24
Credito di imposta per potenziamento dell’e-commerce delle imprese agricole: la fruizione dal 3 novembre con il codice tributo “6990”