Accollo fiscale solo con pagamento senza compensazione: l’agenzia chiarisce
Il debito dell’accollante deve essere paganto in denaro e non può essere compensato: le Entrate chiariscono il divieto di compensazione per l’accollo tributaria
Il debito dell’accollante deve essere paganto in denaro e non può essere compensato: le Entrate chiariscono il divieto di compensazione per l’accollo tributaria
La legge di bilancio 2026 tra le norme prevede una novità per gli adempimenti IVA e i relativi controlli
Fatture per operazioni inesistenti: l’Iva è dovuta, ma si può ottenere il rimborso in alcuni casi
IVA appalti: un caso di imponibilità di “risarcimento” accordato dal tribunale considerato come integrazione del prezzo
Regime speciale IOSS: la direttiva 2025/1539 modifica alcuni aspetti delle regole dell’import one stop one shop: cosa cambia
IVA riparazione apparecchi acustici disabili: l’Agenzia chiarisce la corretta aliquota
Le Entrate hanno fissato le regole per adempimento spontaneo della dichiarazione IVA 2025
Approvato il Testo Unico IVA con un’importante attività di inserimento e coordinamento di tante novità. Si raccolgono in un testo organico tutte le norme in materia
Remunerazione farmacie: chiarimenti delle Entrate per l’imponibilità IVA